Esercizio 1
In una classe vi sono 12 ragazzi e 16 ragazze. In quanti modi si può scegliere un ragazzo ed una ragazza come rappresentanti di classe ?

Esercizio 2
In una libreria vi sono 20 libri di narrativa, 15 di carattere scientifico e 12 polizieschi. Si vuol scegliere una terna di libri, uno per tipo, in quanti modi è possibile scegliere?

Esercizio 3
La signora Claudia ha nel suo armadio 8 gonne, 5 pantaloni e 7 camicie. In quanti modi può scegliere una coppia gonna-camicia o pantalone-camicia?

Esercizio 4
Sia A l’insieme delle consonanti dell’alfabeto italiano (21-5=16) e sia B l’insieme delle 5 vocali. Quante sigle si possono formare associando una consonante ed una vocale Si avrebbero le stesse sigle se il primo elemento della sigla fosse una vocale e il secondo una consonante?

Esercizio 5
Un’urna U1 contiene 6 palline numerate dall’1 al 6 un’urna U2 contiene 11 palline numerate dall’1 all’11. Calcolare in quanti modi, estraendo una pallina da ogni urna, si possono presentare i seguenti casi:

a) una coppia qualsiasi.
b) due numeri pari.
c) un numero pari e uno dispari (indipendentemente dall’urna).
d) un numero divisibile per 3 e uno non divisibile per 3 (indipendentemente dall’urna).
e) due numeri la cui somma sia 12.