Resistenze

00:30:00 da rispondere :10
Ritiro
Domanda 1

Indicare il valore minimo e quello massimo per la resistenza rosso, bianco, rosso, oro.

A 2900 - 145 e 2900 + 145
B 2900 - 290 e 2900 + 290
C 2900 - 580 e 2900 + 580
D 2900 - 5 e 2900 + 5


Domanda 2

Il valore della resistenza identificata dai colori grigio, rosso, nero, argento è:

A 820 O
B 82 O
C 2200 O
D 39.000 O


Domanda 3

Indicare il valore minimo e quello massimo per la resistenza arancione, arancione, arancione, argento.

A 330.000 - 1.000 e 330.000 +1.000
B 330.000 - 5.000 e 330.000 + 5.000
C 330.000 - 20.000 e 330.000 + 20.000
D 330.000 - 33.000 e 330.000 + 33.000


Domanda 4

Il resistore di figura vale:


A 150 O
B 15 O
C 1 MO
D 25 O


Domanda 5

Il valore della resistenza identificata dai colori arancione, bianco, marrone, oro è:

A 3900 O
B 86 O
C 390 O
D 2200 O


Domanda 6

Il valore della resistenza in figura è:


A 4700 O
B 47 kO
C 470 kO
D 4,7 MO


Domanda 7

Il valore della resistenza identificata dai colori rosso, rosso, giallo, argento è:

A 220 O
B 2200 O
C 220 kO
D 22 O


Domanda 8

La tolleranza del resistore di figura è:


A ±20%
B ±10%
C ±2%
D ±1%


Domanda 9

La tolleranza del resistore di figura é:


A ± 5%
B ± 10%
C ± 20%
D ± 0,1%


Domanda 10

un resistore ha i seguenti colori: rosso, viola, giallo. Esso vale:

A 274 O
B 270 kO
C 72 kO
D 27 MO