Un peso inutile
In tutto l’universo c’è un solo oggetto che pesa esattamente un chilogrammo: è un pezzo di metallo conservato in Francia, che imbarazza gli scienziati.
Dal confronto delle definizioni del SI con quelle precedenti, si osserva la tendenza a dover svincolare le unità di misura fondamentali dai campioni materiali, per associarle a fenomeni fisici. Tra i vantaggi di tale intento vi sono la fedele riproducibilità nello spazio e nel tempo, in quanto le Costanti Universali sono conosciute con tolleranze minime, l’opportunità di poter prescindere da considerazioni soggettive e la possibilità di non associare la definizione a qualcosa di soggetto ad alterazioni ambientali.